
La regina delle Puglie - Il finestrone absidale
Indice articoli
Il finestrone absidale
Gli spetta il duplice compito di porta luminosa del sole sorgente, ad oriente, e di primo latore di un messaggio di fede, per chi giunge dal mare; è punteggiato di sculture aggettanti di forte visibilità e di notissimo significato, assunte anch’esse dal Fisiologo in diffuse, molteplici varianti, tutte in aperta allusione alle vicende fondamentali del Cristo: una coppia di leoni allude alla sua resurrezione (il leone dorme con gli occhi aperti, come il Signore, mentre il suo spirito vegliava alla destra del Padre), una coppia di tori alla sua morte (il toro essendo l’animale da sacrificio perfetto per l’espiazione dei peccati, nella legge mosaica), in cima un grifo o una sfinge (mancante) alla sua incarnazione (considerata la duplice natura di entrambi gli esseri mitologici).